
(^) Stipite del filo genealogico eta
[fonte:
Pastore, L. (1987), 'Stalloni murgesi in razza - Genealogia - 1927-1987', litografia in quadricomia su due facciate (cm 70x100), allegato a Riflessioni Umanesimo della Pietra, n. 10, luglio 1987]
Maremmano laziale baio scurissimo, nato nel 1930 nell'allevamento Zannelli, presso Terracina, da Quanto II (1925, allevamento Lucchetti, Cornazzano in prov. di Roma, da Selim I, meticcio inglese, e cavalla "indigena") e da Gioconda, dell'allevamento Zannelli.
[fonte: G. M. Fraddosio]
"Damerino 1930 - baio scurissimo da Quanto ll e Gioconda, giumenta "indigena" dell'allevamento Zannelli, ubicato a Bocca di Fiume nella Campagna di Roma - fu acquistato dal Deposito cavalli stalloni di Foggia nel 1933, dopo essere stato presentato nel 1932, con il nome di D'Artagnan, alla "Rassegna Ippica del Decennale" svoltasi a Roma nell'Ippodromo dei Parioli. Fu impiegato nella Stazione ippica di Martina nelle stagioni di monta 1950 e 1951."
[fonte: G. M. Fraddosio]