
(^) Stipite del filo genealogico alfa.
[fonte:
Pastore, L. (1987), 'Stalloni murgesi in razza - Genealogia - 1927-1987', litografia in quadricomia su due facciate (cm 70x100), allegato a Riflessioni Umanesimo della Pietra, n. 10, luglio 1987]
Stallone di razza "Murgese", nato nelle Murge nel 1926, da Passavante e Peppinella; "baio castagno" con "piccole balzane ai posteriori, di cui la destra macchiata"; misurava m. 1,60 - 1,87 - 0,72 - 0,21; acquistato nel Febbraio 1929 presso il Sig. Francesco Martellotta, per lire 6.000, da una commissione composta dal Commendator Gustavo Nannarone, dal Maggiore Edoardo Postiglione, dal Capitano Aristide Valletta e dal Dottor Michele De Mauro; entrato in razza nel 1929; riformato nel 1939. [fonte: G. M. Fraddosio]
"impiegato a Campobasso (in Molise) nel 1929 e nel 1930, a Pietrabbondante (in Molise) nel 1931, a Lanciano (in Abruzzo) nel 1932, a San Paolo di Civitate (FG) dal 1933 al 1935, a Laterza dal 1936 al 1938, ad Orta Nova (FG) nel 1939;"
fonte:
Fraddosio, G. M., "Il Cavallo delle Murge", disponibile online su http://www.cavallodellemurge.it (Ultimo aggiornamento: 29 Dicembre 2009) - consultato in data 11/04/2011.